PROBLEM SOLVING

No comments
Inizia il: 8/04/2025

Dettagli sul corso

Data di inizio: 8/04/2025

Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

A chi si rivolge il corso?

Personale con necessità di sviluppare e potenziare le competenze legate alla soluzione di problemi e alla generazione di idee.

Obiettivi

Il corso si prefigge di presentare un approccio strutturato al Problem Solving, introducendo le principali tecniche e gli strumenti più efficaci al fine di giungere al risultato previsto.

Programma del corso

  • Perché il Problem Solving?
  • Introduzione
    • Definizione di problema, Tipologie di problemi, Cause speciali e comuni, Urgenza, Approccio casuale vs strutturato.
  • Problem Solving
    • Definizione, Vantaggi della metodologia, Precursori, Caratteristiche, Principali filosofie, Struttura della metodologia.
  • Descrizioni fasi con tool
    • Problem Finding, Problem Setting, Problem Analysis, Solving, Decision Making, Decision Taking, Controlling, Modelli riassuntivi.
  • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

Perché scegliere il corso Problem Solving?

Il corso Problem Solving fornisce ai partecipanti gli strumenti per approcciarsi alla metodologia del Problem Solving. Attraverso lezioni teoriche, e successivamente prove pratiche, si avrà la possibilità di mettersi alla prova, attraverso un approccio strutturato nella risoluzione di problemi, competenza fondamentale qualsiasi sia il proprio ruolo aziendale.

Il corso, infatti, non è rivolto a una prefissata figura professionale, ma è aperto a chiunque abbia la necessità di apprendere, o migliorare, le metodologie di Problem Solving.

Docente

Senior Consultant Makeitalia con esperienza pluriennale nella gestione dei progetti e nelle attività di Problem Solving.

Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

Promozioni dedicate al corso

 Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

L’iscrizione al corso comprende:

  • Attestato di partecipazione
  • Materiale didattico
  • Pranzo (se si partecipa in sede)
  • Coffee Break (se si partecipa in sede)

Corsi Correlati

SELF MANAGEMENT
Inizia il: 19/11/2024

Il corso si propone di sviluppare l’auto-pianificazione delle attività e la relativa prioritizzazione, l’ottimizzazione del proprio tempo, la costruzione di presentazioni efficaci e di consolidare l’utilizzo dei relativi strumenti operativi più comuni.

CONTINUOUS IMPROVEMENT
Inizia il: 21/03/2025

L’obiettivo del corso è quello di fornire una costante ridefinizione degli standard per rispondere in modo dinamico alle esigenze del cliente e assicurare un miglioramento qualitativo.

LEADERSHIP AND CHANGE MANAGEMENT
Inizia il: 26/09/2025

L’obiettivo del corso è quello di fornire strategie e metodi che portino ad una trasformazione efficace, supportando le persone ad accettare e adattarsi al cambiamento.

    Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

    Contattaci senza impegno

    Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

    Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

    Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

    Leggi di più

    PRODUCTION PLANNING AND SCHEDULING

    No comments
    Inizia il: 4/04/2025

    Dettagli sul corso Production Planning and Scheduling

    Data di inizio: 4/04/2025

    Durata del corso: 1 giornata 9:00 – 18.00

    Sede e modalità: Questo corso sarà erogato in sede (Via Jan Palach, 55 – Modena), con la possibilità di essere seguito online.

    Su richiesta il corso può essere erogato anche presso la sede del cliente.

    Iscrizioni entro: 7 giorni di calendario prima del corso

    Ulteriori informazioni: Questo corso è finanziabile tramite Fondi Interprofessionali!

    A chi si rivolge il corso Production Planning and Scheduling?

    Responsabili della Supply Chain, responsabili e addetti alla pianificazione.

    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia strutturata per definire le priorità d’uso delle risorse disponibili per soddisfare al meglio la domanda.

    Programma del corso

    • Introduzione e obiettivi
    • Sales & Operation Planning
      • Principi chiave del S&OP
      • Attori coinvolti nel S&OP
      • Tecniche di S&OP
      • Errori comuni nell’implementazione di un processo di S&OP
      • Monitoraggio delle performance, da S&OP a MRP
    • Master Production Schedule
      • Step per la creazione di un MPS
      • Planning horizon e time fences
      • Available-to-promise
    • Material Requirement Planning
      • Introduzione
      • Logica MRP
    • Production Activity Control
      • Introduzione PAC e Scheduling
      • Metodologie di schedulazioni
      • Conclusioni
    • Learning by doing – Esercitazioni e simulazioni

    Perché scegliere il corso Production Planning and Scheduling?

    La pianificazione e la programmazione sono attività imprescindibili in qualsiasi settore produttivo. Nella catena di fornitura queste due attività risultano essenziali per un piano produttivo e logistico ottimizzato.

    Scegliere il corso Production Planning and Scheduling consente di apprendere come pianificare interventi per implementare la produttività degli specifici settori della Supply Chain. Questo corso è fondamentale per chi ha necessità di acquisire competenze nella programmazione delle attività e fare propri gli strumenti e le strategie applicabili a tutti i settori di primaria importanza nella Supply Chain: dalle vendite agli approvvigionamenti, dalla produzione al controllo finale.

    Docente

    Senior Consultant Makeitalia.

    Perché scegliere Makeitalia Supply Chain Academy

    I corsi di Makeitalia Supply Chain Academy si contraddistinguono per una forte connotazione pratica. Durante il corso vengono proposti esercitazioni, esempi concreti di progetti svolti presso le aziende clienti e simulazioni pratiche.

    Supply Chain Academy è il frutto dell’esperienza di Makeitalia, società che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management.

    Promozioni dedicate al corso

    Promozione Più partecipanti: sconto del 10%, in caso di due o più partecipanti della stessa azienda.

    L’iscrizione comprende

    • Attestato di partecipazione.
    • Materiale didattico
    • Pranzo (se si partecipa in sede)
    • Coffee Break (se si partecipa in sede)

    Corsi Correlati

    GESTIONE DEI MATERIALI
    Inizia il: Febbraio 2025

    Capire quali parametri osservare al fine di impostare correttamente le politiche con cui gestire la pianificazione della produzione e degli approvvigionamenti, scegliendo tra gestione a fabbisogno e a scorta.

    GESTIONE DELLA CAPACITÀ PRODUTTIVA
    Inizia il: Giugno 2025

    Il corso si prefigge di illustrare le metodologie e le tecniche per il dimensionamento della capacità produttiva ed il relativo monitoraggio, assicurando un volume di output in linea con gli obiettivi aziendali e con la domanda che si vuole soddisfare.

    TECNICHE DI SOLLECITO E PREVENZIONE
    Inizia il: Maggio 2025

    L’obiettivo del corso è quello di fornire criteri e strumenti da seguire nella strutturazione e nello svolgimento dell’attività di sollecito fornitori.

    DEMAND DRIVEN PLANNER (DDP ™)
    Inizia il: Ottobre 2025 (2 giornate)

    L’obiettivo del corso è quello di fornire una metodologia di pianificazione che permette di individuare dei buffer di disaccoppiamento, che consentono di creare parziale indipendenza fra i nodi della filiera logistica.

      Vuoi ricevere info sui corsi o iscriverti?

      Contattaci senza impegno

      Iscriviti alla Newsletter di Makeitalia Supply Chain Academy

      Ho preso visione dell' informativa privacy Reg. UE 2016/679 disponibile al seguente link

      Rispondi alla domanda per inviare la richiesta

      Leggi di più